I libri che ti porteranno a bere le birre giuste nel posto giusto!
Libri in italiano
Italia
Già inserito nella mia lista dei 10 libri da regalare a un viaggiatore, Birra on the road è una guida agile, piacevole da consultare, che regione per regione vi consiglia le birre da provare, i locali dove comprarle e dove berle. Certo non esauriente, ma molto simpatica e utile.
Un elenco dei migliori locali italiani dedicati alla birra curata dai collaboratori di MoBi (Movimento Birraio Italiano). Comprende esaurienti schede informative su pub, brewpub bar, ristoranti, pizzerie, gastronomie, beershop, oltre ad articoli di cultura e geografia birraria.
La via della birra – un Grand Tour attraverso l’Italia dei birrifici artigianali
Una vera e propria guida di turismo brassicolo che non solo vi fa conoscere alcuni tra i migliori birrifici artigianali d’Italia, ma ve li inserisce in un contesto turistico proponendo itinerari e fornendo informazioni su dove mangiare e dormire, cosa vedere e visitare nei dintorni dei birrifici segnalati.
Irlanda
Birre Artigianali Irlandesi Dublino Pub Tour
Il mio ebook sulle birre artigianali irlandesi! Quest’agile guida contiene tutte le informazioni necessarie per svolgere in autonomia il Birre Artigianali Irlandesi – Dublino Pub Tour, l’itinerario brassicolo nella capitale irlandese da me ideato e condotto nel 2015-2016. Contiene una breve panoramica storica della “craft beer revolution” in Irlanda, una descrizione dettagliata dell’itinerario e dei pub da visitare, birre consigliate con tre percorsi-degustazione a tema e informazioni pratiche.
Germania
È stappata! Guida definitiva alle migliori bierfest. Ovvero come galleggiare su fiumi di birra
Non solo Oktoberfest. Andate con i Birramaniaci alla scoperta dei migliori festival della birra in una meta imprescindibile per tutti gli amanti del luppolo: la Germania, naturalmente. Un piccolo libriccino per un grande divertimento!
Birra in Franconia. Diario di viaggio alla riscoperta della tradizione brassicola francone
Sì lo so, lo sapete tutti ma per chi non lo sapesse la Franconia è una regione della Germania. Un angolo d’Europa in cui il legame birra e territorio è molto forte. Fatevi accompagnare n un viaggio che vi farà bere la birra artigianale con affetto e devozione dal publican Manuele Colonna, proprietario di Ma che siete venuti a fa’, un pub di Roma che è diventato un punto di riferimento per gli amanti della birra di qualità. In questo libro esperienze, ambienti, tour, aneddoti. Foto a cura di Michael James, beer traveller di fama mondiale.
Libri in inglese
Belgio
Il mio libro sulla birre preferito. Scritto da Michael Jackson – no, non il cantante: il più famoso autore internazionale di libri e guide brassicole – è a mio parere il miglior testo sul paese culto per gli amanti della birra di qualità: il Belgio. E’ un libro elegante, ricco di informazioni e foto, storie di tradizione e innovazione aventi come comun denominatore la passione dei birrai belgi.
Comprende un’appendice con gli indirizzi dei birrifici che si possono visitare, musei della birra, migliori pub e ristoranti e negozi dove acquistare birre belghe (fuori dal Belgio).
Germania
The Beer Drinker’s Guide to Munich
La guida più citata da altre guide! La nuova edizione al momento in cui scrivo non è disponibile ma si può pre-ordinare. Se avete tanta fretta potete acquistare l’edizione 2005.
Gran Bretagna
Il turismo brassicolo in Gran Bretagna è già una realtà consolidata. Molti sono i birrifici che si possono visitare o che offrono degustazioni o corsi. Questa guida a cura di CAMRA – Campaign for Real Ale, un’associazione di consumatori che ha fortemente influito sul panorama brassicolo britannico con la sua difesa delle birre prodotte secondo tradizione – propone un interessante e variegato elenco di attrazioni turistiche a tema birra: musei, birrifici, aziende agricole produttrici di luppolo, festival, corsi, oltre naturalmente ai migliori pub tradizionali.
L’elenco è ordinato per località quindi ovunque vi troviate in Gran Bretagna potrete fare turismo brassicolo!
Da quando l’ho comprato, è un libro che porto sempre con me ogni volta che vado a Londra. Ed è anche, secondo me, la miglior guida turistica di Londra. Seguendo gli itinerari suggeriti ho scoperto zone di Londra in cui non mi sarei mai avventurata, angoli nascosti, camminate lungo il fiume, notizie storiche e curiosità, così come ho riscoperto e apprezzato maggiormente zone centrali più note ai turisti. Il tutto semplicemente andando di pub in pub a sorseggiare una gustosissima, ancorchè amara, real ale inglese!
Disponibili anche:
Lake District Pub Walks
Peak District Pub Walks
South East Pub Walks
Edinburgh Pub Walks
Yorkshire Pub Walks
Britain’s Best Real Heritage Pubs
Il pub tradizionale è una vera istituzione in Gran Bretagna. Purtroppo negli ultimi anni moltissimi pub tradizionali stanno chiudendo a causa della concorrenza di bar più moderni e trendy. E’ un vero peccato, perchè molti pub tradizionali sono locali bellissimi, caldi, accoglienti: alcuni riccamenti decorati, altri semplici ma ugualmente affascinanti. Molti sono inseriti nelle liste ufficiali degli edifici storici da preservare.
Questa guida vi porterà a scoprire i pub più belli del Regno Unito, un ricco patrimonio architettonico da preservare. Il modo migliore per contribuire a questa nobile causa è farsi una pinta in uno di questi pub!
Disponibili anche:
Yorkshire’s Real Heritage Pubs
Real Heritage Pubs of the Midlands
Olanda
Una breve introduzione alla tradizione brassicola olandese seguita da 80 schede di locali ad Amsterdam e dintorni dove gustare buona birra: pub, ristoranti, cafès, birrifici, beer shop….
Repubblica Ceca
Good Beer Guide Prague & the Czech Republic
Un po’ datata, ma ho voluto inserirla perchè è l’unica guida che ho trovato sulla Repubblica Ceca e mi sembrava uno scandalo non inserire questo paese tra le più importanti destinazioni di turismo brassicolo (nella mia personale lista di luoghi da visitare). Comprende i migliori bar e pub della città di Praga e altre destinazioni nella Repubblica Ceca.
Ti è piaciuto quest'articolo? Condividilo!
