Quanti locali con musica dal vivo ci sono a Dublino? Secondo me nessuno sa rispondere a questa domanda, sono così tanti che è impossibile contarli. Gli irlandesi hanno la musica nel sangue: amano ascoltarla, suonarla, condividerla.
Se durante il vostro soggiorno a Dublino volete fare un’esperienza “autentica”non potete non andare a vedere un concerto di musica live.
Quella che segue è una lista dei migliori locali per vedere un concerto a Dublino: è un buon inizio per iniziare la vostra personale esplorazione del mondo delle “gigs” (concerti; i locali in cui ci si esibisce si chiamano “venues”). I locali che vi suggerisco sono tutti in centro, o appena fuori, e facilmente raggiungibili a piedi o con i mezzi pubblici.
Ho cercato di includere generi musicali diversi, con una sola esclusione. Non sono inclusi nella lista i locali famosi per la musica tradizionale: ho voluto concentrarmi sulla musica contemporanea; a quella tradizionale ho dedicato un post a parte.
I Frames, band irlandese popolarissima in madrepatria, durante uno speciale concerto per il 25esimo anniversario del Whelans.
Fascia prezzo bassa/media (da 5 a 20 euro circa)
Se mi chiedeste di consigliarvi un solo locale, non ho dubbi: Whelan’s. Una storica live venue che ha festeggiato 25 anni di attività. Di qui son passati pressochè tutti i musicisti irlandesi nonchè artisti internazionali. C’è una forte tendenza al rock/indie, ma vengono proposti altri generi molti diversi, tipo folk ed elettronica.
Generi vari.
Generi vari
Generi vari. Posti a sedere.
Un locale con molte sale e due anime: club latinoamericano e live indie/rock/whatever.
Il tempio della musica blues e jazz a Dublino. Una piccola venue sempre molto affollata.
Tre piani, tutti capaci di ospitare piccole gigs, perlopiù indie/rock. Jazz gratis la domenica sera.
Hard rock, metal.
Fascia prezzo media (20-50 euro)
Generi vari. Posti in piedi e a sedere.
Venue famosa soprattutto per gli spettacoli di cabaret, ospita anche concerti dal vivo. Generi vari, perlopiù rock/indie. Posti in piedi e a sedere.
Musica classica, ospita anche concerti di compositori e musicisti contemporanei. Posti a sedere.
Bord Gais Energy Theatre (ex Grand Canal Theatre)
Funziona principalmente come teatro, ma occasionalmente ospita concerti di famosi musicisti contemporanei. Posti a sedere.
Fascia alta (dai 40 euro in su)
Queste sono le venues che ospitano le gig delle star internazionali, diciamo l’equivalente del blockbuster al cinema. Se non sei strafamoso, qui non suoni.
In tutte e tre le venues ci sono sia posti in piedi che a sedere. Ah beh, sì… due di queste sono stadi.
Croke Park (qui vengono suonati solo tre concerti all’anno, che però di solito fanno il tutto esaurito)
Ti è piaciuto quest'articolo? Condividilo!
